Una domanda lecita. Ma attenzione: la risposta potrebbe sorprenderti. Appassionato di storia e misteri fin dalla più tenera età, ho intrapreso un viaggio tra i meandri della conoscenza con lo spirito di un esploratore e l’inquietudine di chi sa che ogni verità porta con sé nuove domande. Armato di una laurea in Scienze Politiche e animato da una curiosità insaziabile, ho attraversato le rotte dell’accademia e della ricerca come un cartografo dell’invisibile, tracciando mappe mentali tra geopolitica, esoterismo e archetipi narrativi. Nella vita professionale mi muovo con disinvoltura tra amministrazione pubblica, tecnologie informatiche e comunicazione digitale. Ma non lasciarti ingannare da etichette formali: dietro la tastiera non c’è un burocrate, bensì un alchimista della parola, un viaggiatore dell’immaginario. Sono musicista per vocazione, scrittore per necessità interiore, poeta quando il silenzio diventa insopportabile. Ogni suono, ogni verso, ogni riga che scrivo è un frammento di un mosaico più ampio, la traccia di una storia che ancora si sta scrivendo. Nel tempo libero mi trasformo in videomaker per passione, cercatore di storie perdute, narratore di sogni e incubi, testimone di quelle verità che si nascondono negli interstizi della realtà. Ho una predilezione per gli enigmi irrisolti, per i miti dimenticati e per le verità scomode che attendono solo di essere raccontate. C’è chi dice che io sia l’ignoto erede di Mikey Walsh dei Goonies — ma si sa, certe leggende non si confermano né si smentiscono. Ogni mia parola potrebbe essere un indizio. Ogni progetto, un’avventura. Ogni incontro, l’inizio di una nuova mappa.
Sono un ingegnere informatico in ambito R&D nel campo della Lettura Ottica ed elaborazione immagini. Appassionato di Ufologia, esoterismo e studio della storia antica misteriosa, sono membro fondatore e Vice Presidente dell’Associazione Culturale Mistery Hunters. Ho scritto per diversi anni per alcune riviste nazionali del settore come “Area 51 Magazine”, “Camelot Chronicles” e altre. Sono un viaggiatore (ho visitato oltre 25 paesi) e sostenitore della teoria del Paleo-contatto (non per niente mi chiamano “Santalieno”).
C’è chi colleziona francobolli, chi fa jogging al parco… e poi ci sono io un “viaggiatore del mistero”, in perenne spedizione tra rovine abbandonate, borghi stregati e leggende che si rifiutano di morire. Vivo di passioni, quelle vere che ti tengono sveglio la notte e ti spingono a partire all’alba. Amo tutto ciò che è enigmatico, esoterico e fuori dall’ordinario: se c’è un segreto nascosto o una storia dimenticata, potete star certi che sono già sulle sue tracce. Ciò che mi attrae di più è la mia terra, la Calabria, che come un moderno esploratore percorro in lungo e in largo da anni armato di curiosità, cellulare e voglia di raccontare. Questa terra la conosco come le mie tasche, o forse no, perché ogni volta riesce ancora a sorprendermi. Scrivo articoli e scatto fotografie che, con un po’ di magia e tanto cuore, fanno il giro del mondo, portando con sé il mistero, il fascino e il folklore di questo territorio antico e selvaggio. Il mio obiettivo è quello di andare controcorrente raccontando approfonditamente la Calabria che non si trova sulle guide turistiche, quella che va ascoltata, vissuta, e possibilmente… decifrata. Non a caso, c’è chi ormai mi considera “l’Indiana Jones Calabrese”, senza frusta e cappello, ma con molto più Wi-Fi e un desiderioy smodato nel conoscere le mie radici. Sono Segretario e Social Media Manager dell’Associazione Culturale Mistery Hunters, dove ogni giorno trasformo il mistero in contenuto e il contenuto in meraviglia per chi ci segue. Viaggiare nell’ignoto è il mio modo di restare vivo, è un richiamo, una caccia al tesoro dell’anima, un’avventura continua fatta di studio, intuizioni, ombre affascinanti e verità sepolte…. e no, non ho nessuna intenzione di fermarmi!!!
Calabrese doc, laureato in economia, ma appassionato di tutt’altro….faccio parte dell’Associazione Culturale Mistery Hunters con la quale cerco di approfondire e tener vive queste mie passioni inerenti il mistero, l’ufologia, l’astronomia, la storia proibita e le tradizioni del folklore popolare. Segno zodiacale: Capricorno, non credo nell’oroscopo, ma “guardo” spesso e con attenzione le stelle, vado dietro ai complotti, ma non troppo, sbircio sempre dietro l’angolo con un “terzo occhio”, quello dell’esperienza, dell’intuito e della curiosità, unica tra tutte le qualità a non dover mancare mai.
Vincenzo Pagnotta Mistery Hunters
Chi sono? Dipende dalla situazione: a volte McGyver, a volte Data dei Goonies, altre un Lupo, solitario o da branco. Altre, per citare il Dottor Who, “sono un pazzo con una cabina” che nel mio caso è la mia Mini Cooper Cabrio con il numero 78. Sin da bambino ho cercato me stesso nella natura, attraverso l’ignoto, i misteri che ci circondano. Nella vita reale sono un impiegato, un giornalista ed uno scrittore, 3 personalità multiple che si sposano con le altre a divenire. Credo nell’impossibile, nella forza di volontà e in ciò che alimenta il dubbio, ovvero la curiosità umana. La frase che mi rappresenta, riferendomi alla vita è la seguente: Portami non dove voglio andare ma dove devo essere. Ed alla fine, seguendo questo principio, sono andato ovunque.